La mente attiva del cane (e del gatto)

Mentre bevevo un caffè sul terrazzo, vedo proprio sotto di me un gatto che passeggia nel vialetto condominiale. Lui, forse cogliendo un rumore o un movimento leggero, scorge immediatamente la mia presenza, si blocca e mi fissa. Sono stato scoperto in due secondi. Questa sua facilità nell'individuarmi, nonostante io fossi 5 metri buoni sopra di... Continue Reading →

Featured post

Liberi e felici. Le ragioni ideologiche, culturali e scientifiche nel dibattito su randagismo e benessere

Sempre più persone si stanno interessando alla causa dei cani liberi, interrogandosi su quanto sia auspicabile toglierli dalla strada per dare loro un'adozione, o se al contrario questi cani non si trovino già nel posto più giusto per loro. Purtroppo molto spesso la questione è affrontata usando come unico argomento quello della libertà, per chi... Continue Reading →

Featured post

La dipendenza affettiva nel cane di famiglia

Io ho un debole per i cani che fanno cose. Quelli che osservano e agiscono guidati da un piano, quelli che impegnano il tempo seguendo obiettivi personali, quelli che hanno interessi che esulano dal ristretto menu che abbiamo preparato per loro. Quelli che ti cagano poco perché hanno altro a cui pensare, che non si... Continue Reading →

Featured post

L’etogramma del cane offeso

Delle poche cose che il mio cane ha imparato, fare l'offesa è una di quelle che le riesce meglio. All'inizio non ci credevo nemmeno io. Succedeva che, dopo aver ignorato ripetutamente le sue richieste di gioco, tornasse rassegnata nella sua cuccia. Pochi secondi più tardi stava già sonnecchiando, ma lo faceva diversamente dal solito. Girata... Continue Reading →

Featured post

Cosa (non) è un domestico

Il concetto di domestico continua a generare molta confusione, e il più delle volte rischia di venire utilizzato per approdare a conclusioni semplicistiche. Che in genere sono sbagliate, perché l'universo biologico è fatto di complessità. Il cane è un animale domestico, e fin qui siamo tutti d'accordo. Un po' meno su cosa questa definizione comporti.... Continue Reading →

Featured post

La strada accidentata verso i diritti degli animali

Quello dei due cani uccisi a colpi di pistola in Calabria non è purtroppo il primo episodio del genere e non sarà neanche l'ultimo. L'unica reazione possibile di fronte a fatti così gravi è esigere giustizia e l'inasprimento di pene che, se non altro, possano fungere da deterrente. Il problema della violenza sugli animali, però,... Continue Reading →

Featured post

Il cane è un prodotto dell’uomo?

Quando un cane vuole qualcosa, che sia un lancio di pallina, un pezzo di pizza o una grattatina, ci guarda direttamente nelle palle degli occhi. Il contatto oculare è una delle tante strategie (e anche una delle più efficaci) che i cani hanno evoluto per ingaggiare gli esseri umani ad interagire con loro e ottenere... Continue Reading →

Featured post

Giù le zampe dai selvatici

Suscitano rabbia e tristezza le immagini in cui si vedono due cani di proprietà attaccare un cervo.Senza tanti giri di parole, voglio essere chiaro su due punti che reputo importanti allo stesso modo.E’ inaccettabile che un cane uccida o terrorizzi la fauna selvatica. Il fatto che per molti cani l’istinto predatorio rappresenti una motivazione fortissima... Continue Reading →

Tauriel. La mia amica bisbetica

La scorsa estate ho avuto il piacere di conoscere questa vecchia boxer bisbetica. Abbiamo passato qualche giorno insieme in montagna e alla fine, senza farlo apposta, siamo diventati amici. Niente colpo di fulmine, niente intesa a prima vista, nessuna di quelle cose che starebbero bene in una canzoncina pop, niente di niente. Che eravamo diventati... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑