La dipendenza affettiva nel cane di famiglia

Io ho un debole per i cani che fanno cose. Quelli che osservano e agiscono guidati da un piano, quelli che impegnano il tempo seguendo obiettivi personali, quelli che hanno interessi che esulano dal ristretto menu che abbiamo preparato per loro. Quelli che ti cagano poco perché hanno altro a cui pensare, che non si... Continue Reading →

L’etogramma del cane offeso

Delle poche cose che il mio cane ha imparato, fare l'offesa è una di quelle che le riesce meglio. All'inizio non ci credevo nemmeno io. Succedeva che, dopo aver ignorato ripetutamente le sue richieste di gioco, tornasse rassegnata nella sua cuccia. Pochi secondi più tardi stava già sonnecchiando, ma lo faceva diversamente dal solito. Girata... Continue Reading →

Cosa (non) è un domestico

Il concetto di domestico continua a generare molta confusione, e il più delle volte rischia di venire utilizzato per approdare a conclusioni semplicistiche. Che in genere sono sbagliate, perché l'universo biologico è fatto di complessità. Il cane è un animale domestico, e fin qui siamo tutti d'accordo. Un po' meno su cosa questa definizione comporti.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑