Quando ci si rivolge ad un educatore cinofilo per risolvere un problema specifico o semplicemente per migliorare il proprio rapporto col cane nella gestione quotidiana, viene spontaneo porsi due domande. Quanto tempo ci vorrà e che risultati posso ottenere? Spesso viene risposto che non è possibile avere garanzie sull'esito di un percorso educativo e la... Continue Reading →
Il trekking va bene per tutti i cani?
Quando c'è di mezzo la parola "tutti" si sbaglia sempre. Ma se è vero che una stessa attività non può andare bene per tutti, è anche vero che si può scegliere quella giusta per il proprio cane. Il primo aspetto da considerare è la morfologia, sia per un cane di razza che per un meticcio. Peso, proporzioni... Continue Reading →
Non ho mai fatto trekking. Da dove comincio?
Per chi non ha mai fatto trekking il primo passo è quello di iniziare a vedere come risponde il proprio corpo. La parola d'ordine è gradualità. L'errore più comune che si tende a commettere è quello di sopravvalutare le proprie capacità, quindi il mio primo consiglio è quello di andarci piano. In assenza di un... Continue Reading →
Perché fare trekking con il cane?
Qualsiasi attività da fare insieme al nostro cane può essere per entrambi un'opportunità di arricchimento. Ecco però 10 motivi che rendono speciale il trekking in compagnia di un quattrozampe. 1. Il trekking non prevede un conduttore. Al contrario, camminare in un ambiente selvaggio permette ad entrambi di abbandonare i ruoli cui siete abituati, dando modo... Continue Reading →