La scorsa estate ho avuto il piacere di conoscere questa vecchia boxer bisbetica. Abbiamo passato qualche giorno insieme in montagna e alla fine, senza farlo apposta, siamo diventati amici. Niente colpo di fulmine, niente intesa a prima vista, nessuna di quelle cose che starebbero bene in una canzoncina pop, niente di niente. Che eravamo diventati... Continue Reading →
Billy e Gianluigi, che non si capiscono ma sono amici
Un cane barbuto richiama la mia attenzione facendo sentire la sua voce da dentro il baule. Vuole scendere. Appena salta giù dall'auto capisco che non sarà di certo un giro in montagna a stancarlo.Billy è un segugio italiano a pelo forte, non giovanissimo ma con lo spirito di un ragazzino carico a pallettoni.Aspetto un po'... Continue Reading →
Mimì, asociale
Sociale non significa socievole.Quando diciamo che il cane è un animale sociale spesso diamo per scontato che debba fare amicizia con chiunque, specialmente i suoi simili. Ci aspettiamo che due cani dopo una rapida stretta di zampa diventino compagni di avventura, coinvolgendosi a vicenda nel gioco o in improvvisate battute di caccia.Mimì sembra una cagnolina... Continue Reading →
Insieme in vacanza
Dopo quasi due anni di convivenza con cane, mi sembrava giunto il momento di fare una vacanza insieme. Non volevo semplicemente portarla con me, volevo organizzare una vera vacanza insieme, un viaggio pensato su misura per due animali in libertà. L'idea mi emozionava come un ragazzino al primo camping estivo senza i genitori. Dovevo pensare... Continue Reading →
Pensare per due
La prima notte del cane in quella che sarebbe diventata la sua nuova casa, per me fu una notte in bianco. Avevo deciso di lasciare la cuccia in soggiorno per costruire fin da subito una buona abitudine, ma questo significava dormire in stanze separate proprio in un momento così delicato per entrambi. Molto presto mi resi conto... Continue Reading →
Il primo incontro
Ricordo molto bene il giorno che portai a casa il cane. Tutto era pronto per l'arrivo di quel piccolo animale marrone. Avevo comprato la cuccia, le ciotole, i giochi, il guinzaglio, il cibo, le traversine. Mi ero studiato per mesi tutti i suggerimenti per accogliere al meglio un cucciolo in casa. Avevo letto e riletto le caratteristiche... Continue Reading →
A passo di cane
A passo di cane è prima di tutto un modo di intendere un'amicizia. Uno degli aspetti più importanti che ho imparato nel relazionarmi al mio cane è stata la capacità di capirsi a vicenda. Capirsi non significa necessariamente conoscere i suoi pensieri, decodificare le sue intenzioni e spiegarne le ragioni, ma più semplicemente sentirsi reciprocamente. Abbiamo... Continue Reading →