Come se i randagi non avessero già le loro belle gatte da pelare, recentemente sta facendo parecchio rumore anche la questione dell'ibridazione del lupo con il cane domestico, e dei rischi ad essa connessi. Dove per "cane domestico" si intendono i cani vaganti a vario titolo. Conservazionisti, ecologi e amanti del lupo appenninico sono giustamente... Continue Reading →
Giù le zampe dai selvatici
Suscitano rabbia e tristezza le immagini in cui si vedono due cani di proprietà attaccare un cervo.Senza tanti giri di parole, voglio essere chiaro su due punti che reputo importanti allo stesso modo.E’ inaccettabile che un cane uccida o terrorizzi la fauna selvatica. Il fatto che per molti cani l’istinto predatorio rappresenti una motivazione fortissima... Continue Reading →
Da animali a figli. Breve storia del rapporto uomo-cane
I proprietari di animali domestici se la sono presa parecchio per le parole del Papa, il quale ha sollevato un polverone affermando che "molte coppie non vogliono avere figli, ma hanno due cani o due gatti". Non c'è motivo per doversi giustificare sostenendo che animali e figli non vadano messi sullo stesso piano, perché le... Continue Reading →
La dipendenza affettiva nel cane di famiglia
Io ho un debole per i cani che fanno cose. Quelli che osservano e agiscono guidati da un piano, quelli che impegnano il tempo seguendo obiettivi personali, quelli che hanno interessi che esulano dal ristretto menu che abbiamo preparato per loro. Quelli che ti cagano poco perché hanno altro a cui pensare, che non si... Continue Reading →
Cosa (non) è un domestico
Il concetto di domestico continua a generare molta confusione, e il più delle volte rischia di venire utilizzato per approdare a conclusioni semplicistiche. Che in genere sono sbagliate, perché l'universo biologico è fatto di complessità. Il cane è un animale domestico, e fin qui siamo tutti d'accordo. Un po' meno su cosa questa definizione comporti.... Continue Reading →
La strada accidentata verso i diritti degli animali
Quello dei due cani uccisi a colpi di pistola in Calabria non è purtroppo il primo episodio del genere e non sarà neanche l'ultimo. L'unica reazione possibile di fronte a fatti così gravi è esigere giustizia e l'inasprimento di pene che, se non altro, possano fungere da deterrente. Il problema della violenza sugli animali, però,... Continue Reading →
Il cane è un prodotto dell’uomo?
Quando un cane vuole qualcosa, che sia un lancio di pallina, un pezzo di pizza o una grattatina, ci guarda direttamente nelle palle degli occhi. Il contatto oculare è una delle tante strategie (e anche una delle più efficaci) che i cani hanno evoluto per ingaggiare gli esseri umani ad interagire con loro e ottenere... Continue Reading →