Quando c'è di mezzo la parola "tutti" si sbaglia sempre. Ma se è vero che una stessa attività non può andare bene per tutti, è anche vero che si può scegliere quella giusta per il proprio cane. Il primo aspetto da considerare è la morfologia, sia per un cane di razza che per un meticcio. Peso, proporzioni... Continue Reading →
Non ho mai fatto trekking. Da dove comincio?
Per chi non ha mai fatto trekking il primo passo è quello di iniziare a vedere come risponde il proprio corpo. La parola d'ordine è gradualità. L'errore più comune che si tende a commettere è quello di sopravvalutare le proprie capacità, quindi il mio primo consiglio è quello di andarci piano. In assenza di un... Continue Reading →
Perché fare trekking con il cane?
Qualsiasi attività da fare insieme al nostro cane può essere per entrambi un'opportunità di arricchimento. Ecco però 10 motivi che rendono speciale il trekking in compagnia di un quattrozampe. 1. Il trekking non prevede un conduttore. Al contrario, camminare in un ambiente selvaggio permette ad entrambi di abbandonare i ruoli cui siete abituati, dando modo... Continue Reading →
Insieme in vacanza
Dopo quasi due anni di convivenza con cane, mi sembrava giunto il momento di fare una vacanza insieme. Non volevo semplicemente portarla con me, volevo organizzare una vera vacanza insieme, un viaggio pensato su misura per due animali in libertà. L'idea mi emozionava come un ragazzino al primo camping estivo senza i genitori. Dovevo pensare... Continue Reading →
Pensare per due
La prima notte del cane in quella che sarebbe diventata la sua nuova casa, per me fu una notte in bianco. Avevo deciso di lasciare la cuccia in soggiorno per costruire fin da subito una buona abitudine, ma questo significava dormire in stanze separate proprio in un momento così delicato per entrambi. Molto presto mi resi conto... Continue Reading →
A passo di cane
A passo di cane è prima di tutto un modo di intendere un'amicizia. Uno degli aspetti più importanti che ho imparato nel relazionarmi al mio cane è stata la capacità di capirsi a vicenda. Capirsi non significa necessariamente conoscere i suoi pensieri, decodificare le sue intenzioni e spiegarne le ragioni, ma più semplicemente sentirsi reciprocamente. Abbiamo... Continue Reading →